Il Sole 24 ore parla di noi!
Nella sezione “Bergamo – Imprese attive verso sostenibilità, ambiente, territorio e persone” pubblicato dal Il Sole 24 Ore di Mercoledì 21 giugno è presente un articolo dedicato alla nostra piattaforma SOFTCARE HSE.
Salute e sicurezza sul lavoro, ambiente, assicurazione qualità, modello 231, gestione risorse umane
Nella sezione “Bergamo – Imprese attive verso sostenibilità, ambiente, territorio e persone” pubblicato dal Il Sole 24 Ore di Mercoledì 21 giugno è presente un articolo dedicato alla nostra piattaforma SOFTCARE HSE.
SAVE THE DATE: AMBIENTE LAVORO 22-23-24 novembre a BolognaFiere Saremo presenti al 22° Salone della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro a Bologna che si terrà dal 22 al 24 novembre: Ambiente Lavoro 2022 Fiera Bologna Seguiranno aggiornamenti nei prossimi giorni con le indicazioni dello stand dove potrete venire
Abbiamo visto come il mondo della regolazione dei rischi chimici sia estremamente complesso; muoversi all’interno delle sue norme può risultare difficoltoso se non si dispongono dei mezzi e delle conoscenze necessarie. E’ necessario un processo di omologazione che ci guidi passo dopo passo all’interno di questo settore. PROCESSO DI OMOLOGAZIONE
Tra le molteplici tematiche affrontate nel campo dell’area HSE la gestione del rischio chimico ha sicuramente un ruolo di spicco. Contrariamente a quello che si potrebbe pensare, il rischio chimico non si presenta solamente nelle realtà industriali di settore o nei laboratori bensì in tutte quelle aziende che utilizzano agenti
La QUALITÀ dei prodotti o dei servizi che l’organizzazione fornisce ai propri clienti influisce enormemente sul grado di soddisfazione degli shareholders (*). Prima però di poter misurare proattivamente (attraverso gli indicatori di qualità) è necessario definire cosa misurare e quali obiettivi si vogliono raggiungere. Continuiamo la serie “KPI esempi pratici”
Obiettivi ambientali a cinque anni dall’accordo di Parigi L’inside story dell’Accordo di Parigi rivela come l’ottimismo nella comunicazione ambientale sia stato fondamentale per trasformare il fallimento di Copenaghen 2009 nell’incredibile risultato di Parigi 2015. Gli obiettivi ambientali diventavano finalmente globali, mentre, cinque anni dopo, l’UE s’impegna a raggiungere risultati
KPI sicurezza sul lavoro: oltre un secolo di misurazioni Già agli inizi del secolo scorso la società industrializzata monitorava alcuni indicatori di sicurezza, anche se per ragioni ben diverse dalle attuali ambizioni del sistema di gestione della sicurezza. Negli anni successivi alla Piramide di Heinrich, l’avvento della BBS spostava l’attenzione dagli “indicatori
In un contesto sempre più orientato verso il digitale, numerosi processi aziendali sono interessati alla dematerializzazione della gestione dei documenti con l’introduzione della firma elettronica. La firma digitale, spesso utilizzata come termine generico, è solo una delle varie tipologie di firma elettronica (*). Nella scelta degli strumenti per la digitalizzazione, oltre a
Attraverso la sorveglianza sanitaria e il rilascio del giudizio d’idoneità alla mansione specifica, il medico competente influenza enormemente l’organizzazione del lavoro. Infatti, il medico competente partecipa alla valutazione dei rischi per la salute e redige il protocollo sanitario atto a tutelare la salute e la sicurezza sul lavoro. Va tutelata
Ti è mai capitato un prolungamento di un fermo impianto per incomprensioni nella gestione dei fornitori? In particolare mi riferisco ai documenti per la qualifica e scadenzario fornitori per autorizzarne l’ingresso. Infatti, prima dell’intervento di una squadra di specialisti esterni è necessario valutare e gestire i rischi interferenziali. La
Per rimanere aggiornato riguardo tematiche di gestione aziendale (focus: salute e sicurezza sul lavoro, ambiente, assicurazione qualità, modello 231, gestione risorse umane).
Home » Blog
Softcare srl con socio unico
CF e P. IVA: 03111800169
REA di Bergamo: 350268
Resta aggiornato riguardo tematiche di gestione aziendale come: salute e sicurezza sul lavoro, ambiente, assicurazione qualità, modello 231, gestione risorse umane.
SOFTCARE HSE è un marchio registrato e tutelato presso EUIPO | © 2022 Softcare Srl con socio unico
Privacy policy | Cookie policy | Credits